Recruiting per PhD: iscriviti e partecipa a forDoc
Pubblicato Lun, 02/09/2019 - 19:41
- Leggi tutto su Recruiting per PhD: iscriviti e partecipa a forDoc
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Pubblicato Lun, 02/09/2019 - 19:41
Dottorandi, ricercatori, studenti, simpatizzanti e curiosi si ritroveranno dal 28 agosto al 1 settembre al Camping Nettuno, campeggio situato nella splendida località di Paestum, in provincia di Salerno, con il Buena Onda Social Camp 2019. Spiagge, scavi archeologici, musica, divertimento e buona politica: tutto questo sarà il Buena Onda 2019. Consulta il programma e non mancare!
Pubblicato Lun, 19/08/2019 - 19:48
L'ADI ha lanciato la propria campagna comunicativa L(’)otto tutto l’anno l’8 aprile del 2019, a un mese esatto dalla terza giornata dello sciopero femminista dell’8 marzo. Lo scopo di questa campagna è l'elaborazione di una riflessione su come i tanti aspetti della questione di genere si intersechino con la realtà vissuta da dottorandi e dottori di ricerca dentro e fuori l’accademia tutti i giorni. Fino all'8 marzo 2020, i testi verranno pubblicati sui nostri canali social ogni ottavo giorno del mese, alle otto del mattino.
Pubblicato Gio, 08/08/2019 - 21:29
Dopo le campagne portate avanti dall'ADI, il tema del dottorato e della riforma del postdoc sta destando sempre più attenzione tra gli scranni del Parlamento. Infatti, dopo la proposta firmata da alcuni parlamentari del Movimento 5 Stelle (che abbiamo commentato qui), anche alcuni parlamentari del Partito Democratico hanno presentato un disegno di legge sul tema a prima firma del Sen. Francesco Verducci che, nei fatti, riprende lo spirito della campagna Ricercatori Determinati.
Pubblicato Mer, 07/08/2019 - 19:58
L’ADI condivide e promuove la petizione che il collettivo Giulio Siamo Noi ha lanciato online per chiedere alle autorità italiane di richiamare il nostro ambasciatore a Il Cairo. Invitiamo tutti a firmare e dare diffusione alla petizione affinché la famiglia Regeni non venga lasciata sola nella richiesta di verità e giustizia per Giulio.
Pubblicato Dom, 28/07/2019 - 14:55
L’ADI dà rappresentanza e tutela a dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e, più in generale, giovani ricercatori. Ci battiamo per l'aumento del numero e dell'importo delle borse di dottorato, il superamento del dottorato senza borsa, l'estensione degli ammortizzatori sociali a tutti i precari della ricerca, la riforma e il finanziamento del reclutamento accademico, la valorizzazione del titolo di dottore di ricerca sul mercato del lavoro.
Con l’iscrizione all’ADI sarai sempre aggiornato su ciò che avviene nell’Università e nella ricerca, entrerai in contatto con una comunità di persone che svolgono il tuo stesso lavoro e affrontano le tue stesse difficoltà, persone che come te condividono la passione per la ricerca e la conoscenza. Tesserandoti all'ADI sarai costantemente tutelato dall'associazione, potrai accedere ai servizi offerti dalle sedi locali, ed entrare in un mondo in cui le tue battaglie sono anche le nostre.