Con l’incontro di ieri, martedì 11 giugno, si conclude la trattativa tra MIUR e sindacati sulle modifiche al sistema di reclutamento nella scuola secondaria, iniziata il 24 aprile scorso. Riassumiamo le novità dell’accordo integrandole con il percorso di reclutamento già definito dalle attuali normative e le schematizziamo in due figure presenti nell'articolo.
Pubblicato Mer, 12/06/2019 - 14:25
Con una bellissima vittoria Giuseppe Naglieri è il rappresentante nazionale dei dottorandi nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU). Grazie ai 1794 voti ottenuti, record storico nella vita di quest’organo, l’ADI polverizza il precedente record di 1367 preferenze fatte registrare per il rappresentante uscente Matteo Piolatto.
Pubblicato Ven, 07/06/2019 - 18:00
L'Italia è agli ultimi posti tra i Paesi OCSE per attrazione di lavoratori altamente formati. Grazie al questionario ADI "Ascoltare per rappresentare" sappiamo ad esempio che i dottorandi stranieri incontrano barriere linguistiche e burocratiche. Inoltre, le prospettive future in Italia non sono affatto incoraggianti a causa degli scarsi investimenti in ricerca sia del settore pubblico che del settore privato. Le proposte dell'ADI sull'Università e sulla valorizzazione del dottorato mirano proprio a cambiare tutto questo.
Pubblicato Ven, 07/06/2019 - 09:16
Come previsto dai giuristi dell'ADI, la sentenza 130/2019 della Corte costituzionale non riconosce l'equipollenza tra dottorato e abilitazione all'insegnamento. La battaglia sulla valorizzazione del dottorato si sposta dunque definitivamente dai tribunali al piano politico e culturale.
Pubblicato Mar, 04/06/2019 - 21:21
L’ADI intervista Riccardo Bellofiore e Giovanna Vertova, curatori e autori di “Ai confini della docenza. Per la critica dell’Università”. I due autori ripercorrono l'insidioso percorso che scuola e università hanno attraversato con riforme sempre più ispirate a un disegno d'ispirazione neoliberista, spiegano le conseguenze del precariato sulla libertà e sulla qualità della ricerca scientifica ed espongono quali sono i principali problemi del dottorato in Italia.
Pubblicato Mer, 22/05/2019 - 08:51
Pagine