ADI Pisa: lo striscione dedicato a Giulio Regeni torni al suo posto, vigileremo sull'impegno del sindaco

ADI Pisa: lo striscione dedicato a Giulio Regeni torni al suo posto, vigileremo sull'impegno del sindaco

Nella mattinata di oggi abbiamo appreso a mezzo stampa e con profondo sconcerto della rimozione da Palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa, dello striscione che riportava la scritta "Verità per Giulio Regeni". In serata il neo-sindaco di Pisa, Michele Conti, ha dichiarato a QuiNews: "Lo striscione che chiede verità e giustizia per Giulio Regeni tornerà al suo posto al più presto. Era stato tolto per consentire di collocare sulla facciata del palazzo comunale gli addobbi per la manifestazione storica del Gioco del Ponte".

Lettera aperta al Parlamento Europeo sulla proposta di direttiva sul diritto d'autore

Lettera aperta al Parlamento Europeo sulla Direttiva sul diritto d'autore

ADI e altre 28 associazioni di dottorandi e giovani ricercatori europei, riunite in Eurodoc (European Council of Doctoral Candidates and Junior Researchers), hanno inviato oggi una lettera aperta ai Membri del Parlamento Europeo per chiedere di VOTARE NO alla Proposta di direttiva sul diritto d'autore nel mercato unico digitale.

Tre controversi articoli della proposta di direttiva (il 3, l'11 e il 13) rischiano di minare le basi di attività di ricerca importantissime (text e data mining) e di danneggiare seriamente la pubblicazione di contenuti Open Science e la condivisione dei risultati della ricerca. Non è questa l'Europa che vogliamo!

FIT, concorsi in stand-by? Noi non ci stiamo!

FIT, concorsi in stand-by? Noi non ci stiamo!

Intervistato da Corrado Zunino su "La Repubblica" del 28/06, il Ministro Marco Bussetti ha dichiarato che i concorsi per aspiranti docenti previsti per il 2018 «sono in stand-by». I due concorsi, uno riservato ai docenti non abilitati con 36 mesi di servizio e l'altro aperto a coloro che hanno conseguito o conseguiranno i 24 CFU, dovrebbero selezionare gli allievi del primo corso FIT, così come previsto dal D.Lgs 59/2017.

Università di Catania, semplificata l’elezione dei rappresentanti dei dottorandi

A poco più di un anno dall’inizio delle attività, ADI Catania raggiunge un importante risultato. Nel corso del Senato Accademico del 18 Giugno, infatti, è stata approvata una modifica al regolamento elettorale di Ateneo per rendere effettiva la rappresentanza dei dottorandi all’interno dei Consigli di Dipartimento.

Pagine