La nomina di Dino Giarrusso, ex inviato del programma televisivo Le Iene, alla segreteria particolare del sottosegretario al MIUR Lorenzo Fioramonti ha scatenato nei giorni scorsi molte polemiche. Da più parti si è fatto notare come Le Iene abbiano spesso diffuso pregiudizi antiscientifici e vere e proprie bufale; altri si sono divertiti a spulciare il curriculum di Giarrusso evidenziandone l’inesperienza sui temi universitari. Pochi sono andati oltre le critiche rivolte alla persona e al dibattito sulla sua preparazione o meno a ricoprire il ruolo in questione.
Pubblicato Ven, 07/09/2018 - 15:18
Il dibattito sulla valorizzazione del titolo di dottore di ricerca in campi diversi dalla carriera accademica è attivo in Italia da molti anni, complice il taglio dei finanziamenti al settore universitario, che ha determinato una fortissima contrazione del personale accademico e delle risorse disponibili per l'assunzione di ricercatori in formazione.
Pubblicato Lun, 06/08/2018 - 17:28
Nel corso della sua 15° adunanza, tenutasi lo scorso 27 luglio, il CNSU ha approvato il proprio parere sullo schema di decreto relativo ai criteri di riparto del Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università per il 2018. Il parere, approvato all'unanimità, recepisce le osservazioni di ADI in merito e critica fortemente l'impianto del decreto. In un contesto in cui la quota premiale aumenta di peso rispetto alla quota base, e quest'ultima è ampiamente insufficiente a garantire il normale funzionamento degli atenei, la ripartizione assume una logica punitiva e non incentivante.
Pubblicato Mar, 31/07/2018 - 16:07
Lo scorso 26 luglio una delegazione di ADI ha incontrato il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, On.le Prof. Lorenzo Fioramonti, con lo scopo di avviare un confronto su obiettivi e priorità dell’agenda ministeriale. Da anni ADI chiede al MIUR una svolta decisa sulle politiche universitarie e della ricerca, per rispondere all’emergenza del precariato nell’Università, ampliare diritti e tutele per ricercatori e dottorandi, valorizzare il dottorato di ricerca nella società e nell'accademia.
Pubblicato Sab, 28/07/2018 - 17:20
L’Università degli Studi di Salerno ha partecipato lo scorso Aprile a un Avviso pubblico emesso da ANPAL Servizi rivolto agli Atenei interessati a ricevere supporto per le attività di transizione Università-Lavoro. In particolare, scopo dell’Avviso era la realizzazione di un Piano di sviluppo dei servizi di orientamento e placement per: (a) la conoscenza dei settori produttivi strategici, (b) la definizione di piani di marketing, (c) la promozione di connessioni, relazioni e specifiche partnership, (d) la programmazione di percorsi di transizione istruzione-lavoro.
Pubblicato Mer, 25/07/2018 - 16:35
Pagine