Agevolazioni per il trasporto pubblico, ADI incontra i vertici della Regione Campania
Oggi è una giornata importante per i dottorandi campani!
Pubblicato Ven, 28/09/2018 - 15:45
Oggi è una giornata importante per i dottorandi campani!
Pubblicato Ven, 28/09/2018 - 15:45
Lo scorso 14 settembre, dopo mesi senza risposte, ADI è tornata a chiedere notizie sull'ultimo bando di concorso per borse di studio bandito dall’INPS, relativo all’anno accademico 2015/16, in cui l'ente non metteva a disposizione alcuna borsa per dottorandi di ricerca, diversamente da quanto accaduto negli anni precedenti.
Pubblicato Ven, 28/09/2018 - 09:57
Negli scorsi giorni ADI ha inviato alle istituzioni competenti e alle principali forze politiche le proposte che seguono, frutto di un lungo percorso di elaborazione politica e riflessione interna.
Le proposte mirano a cambiare completamente il volto del Dottorato di Ricerca in Italia, ridisegnandone gli scopi e l'inquadramento contrattuale, in un'ottica che renda finalmente e a tutti gli effetti il più alto grado di istruzione in Italia un periodo di formazione al lavoro. Per far questo è necessario porre fine a tutta una serie di discriminazioni e storture che, nel corso degli anni, vari provvedimenti legislativi hanno imposto sul dottorato di ricerca.
Pubblicato Gio, 27/09/2018 - 18:16
Pare avviarsi a conclusione uno dei più lunghi “duelli” che la politica italiana ha saputo regalarci negli ultimi anni. Dopo un tira e molla durato tre mesi, che ha di fatto paralizzato il funzionamento del Dipartimento Università e Ricerca del MIUR, apprendiamo infatti dalla stampa che il nome del prof. Giuseppe Valditara sarà presentato dal Ministro Bussetti come Capo Dipartimento del MIUR al prossimo Consiglio dei Ministri.
Era difficile immaginare un esito peggiore.
Pubblicato Mar, 25/09/2018 - 17:34
Nella video intervista rilasciata a "Repubblica" nei giorni scorsi, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti ha parlato, tra le altre cose, del reclutamento della scuola secondaria. Il Ministro ha espresso la necessità di una revisione del sistema di reclutamento senza però delineare una proposta specifica, lasciando gli aspiranti docenti nella massima vaghezza.
Pubblicato Lun, 24/09/2018 - 14:42
L’ADI dà rappresentanza e tutela a dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e, più in generale, giovani ricercatori. Ci battiamo per l'aumento del numero e dell'importo delle borse di dottorato, il superamento del dottorato senza borsa, l'estensione degli ammortizzatori sociali a tutti i precari della ricerca, la riforma e il finanziamento del reclutamento accademico, la valorizzazione del titolo di dottore di ricerca sul mercato del lavoro.
Con l’iscrizione all’ADI sarai sempre aggiornato su ciò che avviene nell’Università e nella ricerca, entrerai in contatto con una comunità di persone che svolgono il tuo stesso lavoro e affrontano le tue stesse difficoltà, persone che come te condividono la passione per la ricerca e la conoscenza. Tesserandoti all'ADI sarai costantemente tutelato dall'associazione, potrai accedere ai servizi offerti dalle sedi locali, ed entrare in un mondo in cui le tue battaglie sono anche le nostre.